
Topografia.
I rilievi topografici sono una parte essenziale di qualsiasi progetto infrastrutturale, in quanto forniscono informazioni sulla disposizione del terreno che possono essere utilizzate per informare il processo decisionale su dove costruire strade, ferrovie o altre strutture. Possono anche essere utilizzati per monitorare i cambiamenti ambientali, come l’erosione o le frane.
Perché fare un rilievo topografico?
Consente ai topografi di mappare il terreno in modo molto dettagliato e viene utilizzato per creare mappe di contorno.
Gli usi più comuni per un rilievo topografico sono:
-
per le rilevazioni di precisione per terreni e fabbricati, con rilievi quotati degli edifici;
-
per i rilievi attraverso la procedura informatica PREGEO per tipi di mappali e di frazionamento;
-
per i rilievi topografici stradali;
-
per le pratiche di riconfinazione e rettifica dei confini con apposizione di termini;
-
per il picchettamento dei terreni.