
Pratiche Edilizie
e Catastali
Le pratiche catastali vengono svolte in maniera completa, a partire dal rilievo del fabbricato fino alla redazione delle planimetrie e dei modelli necessari per l'attribuzione della rendita catastale. Oltre al servizio dedicato agli immobili di nuova costruzione, si svolgono anche tutte le pratiche di accatastamento in seguito a variazione, ad esempio dopo frazionamenti o ristrutturazioni.
Nell’ambito dell’assistenza per pratiche catastali lo studio Bacchini, composto da personale competente in materia, effettua anche visure e volture catastali; rettifiche dati catastali e aggiornamento planimetrie per catasto.
Lo studio è inoltre in collegamento telematico con l'Agenzia del Territorio e in tal modo riesce a garantire ai suoi clienti il rilascio in tempo reale di estratti di mappe, visure catastali e visure di conservatoria immobiliare.
Lo Studio Tecnico Bacchini si occupa della gestione completa delle pratiche edilizie e urbanistiche per cantieri da Bologna a Rimini.
Questi documenti consentono di eseguire opere di costruzione, ampliamento, modifica e ristrutturazione di immobili di ogni dimensione. Oltre alla stesura dei documenti che riguardano le pratiche edilizie, lo staff offre anche un’assistenza completa per le pratiche edilizie occupandosi di:
-
CIL (Comunicazione Inizio Lavori) – pratica amministrativa da redigere e consegnare prima dell’inizio del cantiere
-
CILA (Comunicazione Inizio Lavori Asseverata) – pratica amministrativa da redigere e consegnare per opere di modifica interna di un immobile. Gli oggetti di intervento NON devono essere parti strutturali dell’edificio e NON possono comportare aumento o diminuzione delle unità immobiliari
-
PDC (Permesso di Costruire) – pratica da redigere e consegnare prima dell’inizio dei lavori con tempi di attesa di 30 giorni. Serve quando un intervento modifica il tessuto urbanistico edilizio. È dunque da richiedersi sia in caso di nuove costruzioni che in caso di ampliamento della volumetria di un immobile.
-
SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) – pratica amministrativa da redigere e consegnare prima dell’inizio dei lavori di ristrutturazione. Copre tutte le opere che si possono realizzare con CILA, oltre a interventi di restauro, risanamento conservativo, ristrutturazioni leggere, frazionamento e ripristino della destinazione d’uso originaria.